(dalla Questura 15 novembre 2018)
IL CALENDARIO DELLA POLIZIA DI
STATO 2019
Un fumetto di dodici
illustrazioni che racconta l’attività quotidiana degli Agenti
Alla
presenza del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, del Capo della Polizia,
Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli, del
Presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo, è stato presentato presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma,
l’edizione 2019 del calendario della Polizia di Stato. Quest’anno la Polizia di
Stato ha scelto di raccontare la sua attività attraverso il linguaggio
dell’arte grafica, con dodici inedite illustrazioni, realizzate da prestigiosi
disegnatori di fumetto. Tra gli artisti figurano Bruno Brindisi, tra i più noti
fumettisti della casa editrice Bonelli che, insieme a Roberto De Angelis e Luca
Raimondo, firmano personaggi del tenore di Dylan Dog, Tex e Nathan Never; ma
anche autori quali Raffaele della Monica, Daniele Bigliardo, Luigi Siniscalchi,
Walter Venturi, Massimiliano Bertolini, Raul e Gianluca Cestaro, Stefano Casini
fino al più giovane Jonathan Fara, disegnatore del made in Polizia di Stato
“Commissario Mascherpa”.

COME ACQUISTARE IL CALENDARIO
E’
gestito dagli Uffici Relazioni con il Pubblico delle Questure, previa
prenotazione ed un versamento, di € 8.00 per l’edizione da parete e di € 6.00
per quella da tavolo, sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a
“Comitato italiano per l’Unicef”, avendo cura di inserire nella causale
“Calendario della Polizia di Stato 2019 per il progetto Unicef “Yemen”.
A
partire da oggi, inoltre, tutti i cittadini potranno acquistarlo anche online
sul sito www.unicef.it nella sezione “Regali e prodotti”.