TABURNO – TITERNO
IL SANNIO QUOTIDIANO 15 marzo 2019
L’incontro di Foglianise tra le “Città
del Vino” ha tracciato i primi importanti risultati
“SANNIO FALAGHINA”, I SINDACI FANNO
SQUADRA
Soddisfazione espressa da Floriano
Panza: “C’è entusiasmo, lavoreremo alacremente nell’interesse del territorio”
Antonio Caporaso
Nella serata di mercoledì i comuni
sanniti dell’associazione “Città del Vino” si sono dati appuntamento a
Foglianise, presso la Sala del Consiglio Comunale di Palazzo Santa Maria, per
incontrare le cinque realtà del progetto “Sannio Falaghina” che ha reso l’area
del Taburno – Titerno “Capitale Europea del Vino” per l’anno 2019.
Presenti all’incontro i sindaci e gli
amministratori, nonché Mimo Mortaruolo, delegato del governatore Vincenzo De
Luca proprio per il progetto “Sannio Falaghina”.
A margine dell’incontro, lo stesso
Mortaruolo ha dichiarato: “Un momento importante di confronto per programmare
un lavoro che studi modelli di successo riconosciuti da adattare al contesto
sannita, con l’obiettivo prioritario di organizzare una efficace e competitiva
accoglienza turistica sul territorio. Il vino come traino di uno sviluppo
armonico della nostra provincia”.
Accolta anche la proposta del sindaco di
Vitulano, Raffaele Scarinzi, di caratterizzare le feste patronali nel segno del
“Sannio Falanghina”.
Ma la cosa decisamente importante è che
tutti i comuni presenti hanno concordato sull’importanza di aderire alla vera
sfida programmata da tempo dal sindaco Floriano Panza: l’adozione del
Regolamento di Polizia Rurale. L’obiettivo di sensibilizzare le amministrazione
a recepire modifiche ed innovazioni che le disposizioni in materia agricola,
agroalimentare e di tutela del paesaggio hanno introdotto. Ma anche di
costruire un prezioso strumento operativo per lo sviluppo sostenibile del
territorio e la reputazione vitivinicola dell’area. Insomma, a conclusione di
questo anno da Capitale Europea del Vino, il Sannio dovrà fregiarsi di un
quadro unitario e condiviso, con l’imperativo di proteggere territorio e
biodiversità.