IL SANNIO QUOTIDIANO 19 febbraio 2019
Gli antichi sapori della tradizione
vennerese al centro di una intesa giornata
ALLA RISCOPERTA DELLA “SCARPELLA”
Un piatto servito in tantissime varianti
che ne hanno permesso di esaltarne il gusto
La scarpella ancora una volta si è
dimostrata “arma” di perfetta seduzione. Ha infatti riscosso uno straordinario
successo l’appuntamento organizzato per esaltare il gustosissimo primo piatto
preparato con pasta di grano duro lessata, condita con olio extravergine di
oliva e passata in forno dopo essere stata farcita con salsiccia di maiale
stagionata, formaggio vaccino primo sale, formaggio pecorino grattugiato e un
gran numero di uova sbattute.

L’incontro con esperti e degustatori ha
cercato di descrivere l’anima di questa preparazione tipica. Un incontro per
scoprire le sue origini storiche.

Presenti al tavolo dei convenuti:
Federica De Vizia (giornalista Rai); Danila Carlucci (Italiana della Cucina);
Mariagrazia de Luca (delegata Ais Benevento); Luciano Pignataro (giornalista e
scrittore enogastronomico); Nicola Matarazzo (curatore scientifico del
progetto); Alberto Capasso (presidente Slow Food Campania); Daniele Luongo
(chef).